Webinar 24 ottobre 2019. La competenza critica

Nel webinar del 24 ottobre 2019 la collega Francesca Angrisano (Hochschule Augsburg) ci illustra quali sono gli strumenti che permettono di stimolare la competenza critica degli studenti e come si presentano in Al dente e Bravissimo.

La competenza critica nell’apprendimento di una L2 è uno strumento essenziale sia per promuovere le capacità di ragionamento e di analisi che per favorire lo sviluppo personale dello studente e un suo atteggiamento riflessivo nei confronti della cultura della lingua meta.

Spesso, a lezione, la competenza critica viene proposta principalmente ad alunni di livello avanzato; tuttavia, vari studi dimostrano l’importanza di incentivare presso gli studenti lo sviluppo di un atteggiamento critico fin dai livelli iniziali del percorso d’apprendimento.

Il video del webinar La competenza critica

Le slide del webinar La competenza critica