Agenda

5 maggio: Attività e proposte didattiche a partire da Dai!1

Questa giornata formativa è organizzata da Casa delle Lingue in collaborazione con la Escola Oficial d’Idiomes Drassanes di Barcellona. Programma […]

Webinar 22 marzo – Dai! 1: un manuale autentico, ludico e inclusivo

Iscriviti al prossimo webinar di Casa delle Lingue! In questo webinar Simone Bacci spiegherà cosa contiene il manuale Dai! 1 quali saranno […]

22 aprile – Incontro Pratico Madrid

Siamo felici di invitarvi al nostro tanto atteso Incontro Pratico Madrid 2023 organizzato in collaborazione con la EOI Jesús […]

Webinar 26 gennaio: Quando l’emergenza è finita

Sono passati due anni e mezzo da quando all’improvviso tutti noi insegnanti abbiamo avuto come unica possibilità l’insegnamento […]

18 marzo – Incontro Pratico di Marsiglia

Dopo un paio d’anni di attesa, siamo felici di invitarvi al nostro tanto atteso Incontro Pratico Marsiglia 2023! […]

Webinar 13 dicembre – “Il potere delle parole”

Sulla scorta di alcuni esempi tratti dai manuali Bravissimo e Al Dente, la collega Clarissa Zambiasi (Lucerne University […]

XII Congreso Estatal Escuela Oficial de Idiomas – Santiago de Compostela

Barbara Ciccariello: Collaborazione a distanza per sviluppare la competenza linguistica, tecnologica, culturale La collaborazione a distanza è un’attività […]

Webinar 27 ottobre –  Costruire l’accessibilità nella classe di lingua in presenza di bisogni linguistici specifici (BiLS)

Sai cosa sono i bisogni linguistici specifici nell’apprendimento di una lingua straniera? (BiLS) Vuoi sapere come programmare dei […]

Webinar 7 giugno – L’interazione orale nelle classi ad abilità differenziate: lo sviluppo della “competenza interazionale di classe”

Vuoi sapere come gestire la pluralità in classe? Cerchi nuove attività per sviluppare la competenza interazionale dei tuoi […]

3 giugno: Palestra didattica Madrid

È tornata la Palestra didattica di Casa delle Lingue in Spagna! Quest’anno torniamo finalmente agli incontri in presenza […]

Webinar 3 maggio – Valutare l’orale in classe. Quali task e quali criteri?

Vuoi migliorare la valutazione delle abilità orali in classe? Cerchi nuove strategie e attività per stimolare la produzione orale dei tuoi studenti? Vuoi scoprire quali criteri valutativi adottare […]

7 maggio: Palestra didattica Barcellona

È tornata la Palestra didattica di Casa delle Lingue in Spagna! Quest’anno torniamo finalmente agli incontri in presenza […]

Webinar 7 aprile – Dimmi come correggi…la correzione della produzione scritta tra credenze e pratica in classe

Vuoi migliorare la correzione delle produzioni scritte? Vorresti sapere come si comportano i colleghi? Cerchi delle strategie di […]

24 marzo: testa come insegni, insegna come testi

Cerchi nuovi spunti per la valutazione? Vuoi sapere come rendere coerenti le tecniche di insegnamento e di valutazione? […]

25 marzo: Gente Al dente nr. 7: Come trattare l’errore nelle produzioni scritte per promuovere l’apprendimento

Il 25 marzo ora italiana vi aspettiamo per il settimo appuntamento della serie di incontri online Gente Al dente, […]

3 marzo: Strategie di correzione nell’interazione in classi di italiano L2

Come correggi i tuoi studenti quando interagisci con loro in classe? Sai che la tua correzione può essere […]