Termini e Condizioni
Il presente documento contrattuale disciplina le Condizioni Generali di Contratto per prodotti e servizi (di seguito «Condizioni») attraverso il sito www.difusion.com, di proprietà di DIFUSIÓN, Centro de Investigación y Publicaciones de Idiomas, S. L. sotto il marchio di Difusion, di seguito, il FORNITORE, i cui dati di contatto sono indicati anche nell’Avviso Legale di questo Sito.
Queste Condizioni rimarranno pubblicate sul sito web a disposizione dell’UTENTE per riprodurle e salvarle a conferma del contratto, potendo essere modificate in qualsiasi momento da DIFUSIÓN, Centro de Investigación y Publicaciones de Idiomas, S. L. È responsabilità dell’UTENTE leggerle periodicamente, in quanto saranno applicabili quelle in vigore al momento dell’ordine. DIFUSIÓN, Centro de Investigación y Publicaciones de Idiomas, S. L. archivierà il documento elettronico in cui si formalizza l’acquisto e lo terrà a disposizione dell’UTENTE nel caso in cui questi lo richieda.
I contratti non saranno soggetti ad alcuna formalità, fatta eccezione per i casi espressamente indicati nei Codici Civile e di Commercio e in questa o altre leggi speciali.
L’accettazione di questo documento implica che l’UTENTE:
Queste condizioni avranno una validità indefinita e saranno applicabili a tutti i contratti sottoscritti attraverso il sito web del PRESTATORE.
Il PRESTATORE informa che il commercio è responsabile e conosce la legislazione vigente dei paesi in cui spedisce i prodotti e si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni, senza che ciò possa pregiudicare i beni o le promozioni che sono stati acquistati prima della modifica.
Da un lato, il FORNITORE dei prodotti e servizi contrattati dall’UTENTE è DIFUSIÓN, Centro de Investigación y Publicaciones de Idiomas, S. L., con sede in c/ Trafalgar, 10 – Mezzanino 1 08010 Barcellona (Barcellona), Partita IVA B78882552 e telefono per il servizio clienti 932680300.
E dall’altro, l’UTENTE, registrato per aprire un account sul sito web mediante un nome utente e password o senza account associato fornendo i propri dati che rimangono associati al suo ordine e alla relativa fattura. In entrambi i casi l’utente ha piena responsabilità di utilizzo e custodia ed è responsabile della veridicità dei dati personali forniti al PRESTATORE.
Il presente contratto ha lo scopo di disciplinare il rapporto contrattuale di compravendita nato tra il PRESTATORE e l’UTENTE nel momento in cui quest’ultimo accetta durante il processo di contrattazione online la casella corrispondente.
Il rapporto contrattuale di compravendita comporta la consegna, a fronte di un prezzo determinato e pubblicamente esposto attraverso il sito web, di un particolare prodotto o la prestazione di un determinato servizio.
Qualora l’UTENTE identifichi errori nei dati pubblicati sul sito web o nei documenti generati dal rapporto contrattuale, potrà notificarlo all’indirizzo di posta elettronica rgpd@difusion.com affinché DIFUSIÓN, Centro de Investigación y Publicaciones de Idiomas, S. L. li corregga il più rapidamente possibile.
L’UTENTE potrà mantenere aggiornati i propri dati accedendo al proprio account utente, se ne dispone.
L’UTENTE, per poter accedere ai prodotti o servizi offerti dal PRESTATORE, deve avere almeno 14 anni e registrarsi attraverso il sito web creando un account utente o fornendo i dati necessari per il rapporto commerciale. Pertanto, l’UTENTE dovrà fornire liberamente e volontariamente i dati personali che gli saranno richiesti, i quali saranno trattati in conformità con le disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679, del 27 aprile 2016 (GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati e alla Legge Organica 3/2018, del 5 dicembre (LOPDGDD) relativa alla protezione dei dati personali e dettagliata nell’Avviso legale e nell’Informativa sulla privacy di questo sito web.
L’UTENTE che si registra nel negozio (virtuale) selezionerà un nome utente e una password, impegnandosi a farne un uso diligente e a non metterli a disposizione di terzi, e a comunicare al PRESTATORE la perdita o il furto degli stessi o l’eventuale accesso da parte di un terzo non autorizzato, in modo che quest’ultimo proceda al blocco immediato.
Una volta creato l’account utente, si informa che, ai sensi dell’articolo 27 della legge 34/2002 sui Servizi della Società dell’Informazione e del Commercio Elettronico (LSSICE), la procedura di contrattazione sarà disciplinata dalle seguenti clausole:
Salvo specifica disposizione scritta, l’inoltro di un ordine al PRESTATORE comporterà l’accettazione da parte dell’UTENTE delle presenti condizioni legali. Nessuna disposizione fatta dall’UTENTE potrà differire da quelle del PRESTATORE se non espressamente accettata in anticipo e per iscritto dal PRESTATORE.
Il PRESTATORE non invierà alcun ordine finché non avrà verificato che il pagamento è stato effettuato.
Le spedizioni di merci saranno di solito effettuate tramite CORRIERE ESPRESSO (Chrono, Mailbox, UPS), POSTA RACCOMANDATA o altro, a seconda della destinazione liberamente designata dall’UTENTE.
La spedizione avverrà una volta confermata la disponibilità della merce e verificato il pagamento dell’ordine.
Il termine di consegna è compreso tra 2 e 35 giorni lavorativi, a seconda della popolazione di destinazione e del metodo di pagamento scelto. La data prevista di spedizione e consegna sarà fornita prima della conferma dell’ordine.
I beni digitali non vengono spediti fisicamente. Una volta verificato il pagamento, vengono scaricati o inviati via e-mail al momento dell’acquisto.
Nel caso in cui non sia possibile eseguire il contratto perché il prodotto contrattato non è disponibile entro il termine previsto, l’UTENTE sarà informato dell’indisponibilità e sarà legittimato ad annullare l’ordine e ricevere il rimborso dell’importo totale pagato senza alcun costo, e senza che ne derivi alcuna responsabilità per danni imputabili al PRESTATORE.
In caso di ritardo ingiustificato da parte del PRESTATORE rispetto al rimborso dell’importo totale, l’UTENTE potrà richiedere il doppio dell’importo dovuto, fatto salvo il diritto del richiedente di essere risarcito per i danni subiti in misura superiore a tale importo.
Il PRESTATORE non si assume alcuna responsabilità in caso di mancata consegna del prodotto o servizio, in quanto i dati forniti dall’UTENTE siano falsi, inesatti o incompleti.
La consegna si considera effettuata nel momento in cui il trasportatore ha messo i prodotti a disposizione dell’UTENTE e quest’ultimo, o il suo delegato, ha firmato il documento di ricezione della consegna.
Il PRESTATORE risponderà all’UTENTE di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna dell’ordine, potendo l’UTENTE, con una semplice dichiarazione, esigere la correzione di tale difetto di conformità, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. In ogni caso l’UTENTE potrà richiedere, inoltre, il risarcimento dei danni, se del caso.
L’UTENTE ha il diritto di sospendere il pagamento di qualsiasi parte in sospeso del prezzo del prodotto acquistato fino a quando il PRESTATORE non adempia agli obblighi previsti dal presente contratto.
Spetta all’UTENTE verificare i prodotti al ricevimento ed esporre tutte le riserve e i reclami che possono essere giustificati nel documento di ricezione della consegna.
Nel caso in cui l’acquisto non comporti la consegna fisica di alcun prodotto, ma l’attivazione del download su un sito web o la consegna di un codice di accesso a una piattaforma online, il PRESTATORE informa preventivamente l’UTENTE della procedura da seguire per effettuare il download o ricevere il codice di accesso.
Il PRESTATORE non attiverà alcun servizio finché non avrà verificato che il pagamento è stato effettuato.
Poiché l’ordine non comporta la consegna fisica di alcun prodotto, essendo i servizi contrattati scaricati o attivati direttamente dal sito Web, il FORNITORE informerà preventivamente l’UTENTE della procedura da seguire per effettuare questo download o attivazione.
Nel caso della fornitura di un servizio, questo sarà disponibile dal momento in cui l’UTENTE ha effettuato il pagamento dello stesso e potrà essere scaricato o attivato secondo le condizioni del PRESTATORE.
Nel caso in cui la contrattazione non comporti la consegna fisica di alcun prodotto, ma un’attivazione di download su un sito web, il PRESTATORE informerà preventivamente l’UTENTE della procedura da seguire per effettuare questo download.
Nel caso in cui non sia possibile eseguire il contratto perché il servizio contrattato non è disponibile entro il termine previsto, l’UTENTE sarà informato dell’indisponibilità e sarà legittimato ad annullare l’ordine e ricevere il rimborso dell’importo totale pagato senza alcun costo, e senza che ne derivi alcuna responsabilità per danni imputabili al PRESTATORE.
In caso di ritardo ingiustificato da parte del PRESTATORE rispetto al rimborso dell’importo totale, l’UTENTE potrà richiedere il doppio dell’importo dovuto, fatto salvo il diritto del richiedente di essere risarcito per i danni subiti in misura superiore a tale importo.
Il PRESTATORE non si assume alcuna responsabilità quando il download o l’attivazione del servizio non avviene, in quanto i dati forniti dall’UTENTE sono falsi, inesatti o incompleti.
La prestazione del servizio si considera effettuata nel momento in cui l’UTENTE ha scaricato o attivato il servizio.
Modulo di recesso: https:// https://difusion.com/wp-content/uploads/2022/07/formulario-request-desistimiento.pdf
L’UTENTE dispone di un termine di quattordici giorni naturali, a decorrere dalla data di ricevimento del prodotto o dalla conclusione del contratto di compravendita se si tratta di una prestazione di servizio, per esercitare il diritto di recesso, disciplinato dall’articolo 102 del Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, che approva il testo rifuso della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e altre leggi complementari, di seguito RDL 1/2007. Se il PRESTATORE non adempie all’obbligo di informazione e documentazione sul diritto di recesso, il termine per il suo esercizio termina dodici mesi dopo la scadenza del periodo di recesso iniziale, ai sensi dell’articolo 105 dell’RDL 1/2007.Il diritto di recesso non si applica (art. 103 RDL 1/2007, del 16 novembre) ai contratti riguardanti:
a) La prestazione di servizi, una volta che il servizio è stato pienamente eseguito, quando l’esecuzione è iniziata, con il consenso esplicito del consumatore e dell’utente e con il riconoscimento da parte loro che è consapevole che, una volta che il contratto è stato completamente eseguito dall’imprenditore, si perde il diritto di recesso.
b) La fornitura di beni o la prestazione di servizi il cui prezzo dipende da fluttuazioni del mercato finanziario che l’imprenditore non può controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso.
c) La fornitura di beni confezionati secondo le specifiche del consumatore e dell’utente o chiaramente personalizzati.
d) La fornitura di beni che possono deteriorarsi o scadere rapidamente.
e) La fornitura di beni sigillati che non sono idonei alla restituzione per motivi di tutela della salute o di igiene e che sono stati aperti dopo la consegna.
f) La fornitura di beni che, dopo la consegna e tenuto conto della loro natura, sono stati mescolati in modo indissociabile con altri beni.
g) La fornitura di bevande alcoliche il cui prezzo è stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita e che non possono essere consegnate prima di 30 giorni e il cui valore reale dipende da fluttuazioni del mercato che l’imprenditore non può controllare.
h) I contratti in cui il consumatore e l’utente hanno specificamente chiesto al professionista di visitare il sito per effettuare operazioni di riparazione o di manutenzione urgente; se, nel corso di tale visita, l’imprenditore fornisce servizi aggiuntivi rispetto a quelli specificamente richiesti dal consumatore o fornisce beni diversi dai pezzi di ricambio necessariamente utilizzati per effettuare le operazioni di manutenzione o riparazione, il diritto di recesso dovrebbe applicarsi a tali servizi o beni aggiuntivi.
i) La fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software sigillati che sono stati aperti dal consumatore e dall’utente dopo la consegna.
j) La fornitura di quotidiani, periodici o riviste, ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni.
k) I contratti conclusi mediante aste pubbliche.
l) La fornitura di servizi di alloggio per fini diversi da quello di abitazione, trasporto di beni, noleggio di veicoli, vitto o servizi connessi ad attività ricreative, se i contratti prevedono una data o un periodo di esecuzione specifici.
m) La fornitura di contenuto digitale non fornito su un supporto materiale quando l’esecuzione è iniziata con il previo consenso esplicito del consumatore e dell’utente, con la consapevolezza da parte loro che di conseguenza perde il diritto di recesso.
Ogni reso dovrà essere comunicato al PRESTATORE, tramite il modulo apposito, o via e-mail a rgpd@difusion.com, indicando il numero di fattura o ordine corrispondente.
Una volta che l’UTENTE abbia ricevuto risposta da parte di Difusion, farà pervenire il prodotto al FORNITORE, indicando questo numero nella lettera di spedizione, con le spese di trasporto a suo carico, presso l’indirizzo di DIFUSIÓN, Centro de Investigación y Publicaciones de Idiomas, S. L., c/ Trafalgar, 10 – Mezzanino 1 08010 Barcellona (Barcellona). Se le condizioni non sono soddisfatte, il ritorno sarà rifiutato e l’importo non sarà rimborsato.
Se per errore, Difusión invia un prodotto sbagliato, l’utente deve contattarci con il numero d’ordine e il prodotto. All’utente verrà richiesta una foto del prodotto come prova dell’errore. Se si verifica che ci sia effettivamente stato un errore, Difusion invierà il prodotto per posta, senza costi aggiuntivi, senza richiedere la restituzione del primo.
Se l’utente ha ricevuto un prodotto difettoso, la procedura da seguire è analoga a quella spiegata nel paragrafo precedente per i prodotti sbagliati.
Qualsiasi reclamo che l’UTENTE ritenga opportuno sarà trattato nel più breve tempo possibile, potendosi effettuare ai seguenti indirizzi di contatto:
Postale: DIFUSIÓN, Centro de Investigación y Publicaciones de Idiomas, S. L., c/ Trafalgar, 10 – Mezzanino 1 08010 Barcellona (Barcellona)
Telefono: 932680300
E-mail: rgpd@difusion.com
Ai sensi dell’art. 14.1 del Regolamento (UE) 524/2013, la Commissione Europea fornisce una piattaforma di accesso gratuito per la risoluzione delle controversie online tra l’UTENTE e il PRESTATORE, senza la necessità di ricorrere ai tribunali, attraverso l’intervento di terzi, il cosiddetto Organismo di risoluzione delle controversie, che funge da intermediario tra i due. Questo organismo è neutrale e dialogherà con entrambe le parti per raggiungere un accordo, potendo infine suggerire e/o imporre una soluzione al conflitto.
Link alla piattaforma ODR: http://ec.europa.eu/consumers/odr/
Le parti non saranno responsabili per eventuali mancanze dovute a cause di forza maggiore. L’adempimento dell’obbligo è ritardato fino alla cessazione del caso di forza maggiore.
L’UTENTE non può cedere, trasferire o trasmettere i diritti, le responsabilità e gli obblighi contratti nella vendita.
Se una qualsiasi clausola di queste condizioni dovesse essere ritenuta nulla o inapplicabile, la validità, la legalità e il rispetto delle restanti condizioni non saranno in alcun modo pregiudicati, né modificati in alcun modo.
L’UTENTE dichiara di aver letto, conoscere e accettare le presenti Condizioni in tutta la loro portata.
Tutte le vendite e le consegne effettuate dal PRESTATORE si intendono soggette alle presenti Condizioni.
Nessuna modifica, alterazione o patto contrario alla Proposta Commerciale di DIFUSIÓN, Centro de Investigación y Publicaciones de Idiomas, S. L. o a quanto qui stipulato, avrà effetto, salvo espresso accordo scritto firmato dal PRESTATORE, in questo caso prevalgono i patti particolari.
Dati i continui progressi tecnici e miglioramenti dei servizi, il PRESTATORE si riserva la facoltà di modificare le sue specifiche rispetto alle informazioni fornite nella sua pubblicità, fino a quando non incida sul valore dei servizi offerti. Tali modifiche sono valide anche nel caso in cui, per qualsiasi motivo, venga compromessa la possibilità di fornitura dei prodotti e dei servizi offerti.
I prezzi indicati per ogni prodotto o servizio includono l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) o altre eventuali imposte applicabili. Questi prezzi, salvo espressa indicazione contraria, non includono le spese di spedizione o comunicazione, manipolazione o altri servizi aggiuntivi e allegati al prodotto acquistato.
I prezzi applicabili a ciascun prodotto sono quelli pubblicati sul sito e saranno espressi nella valuta EURO. L’UTENTE presuppone che la valutazione economica di alcuni dei prodotti possa variare in tempo reale.
Prima di effettuare l’acquisto è possibile controllare online tutti i dettagli del preventivo: articoli, quantità, prezzo, disponibilità, spese di trasporto, spese, sconti, tasse e il totale dell’acquisto. I prezzi possono cambiare ogni giorno fino a quando non viene effettuato l’ordine.
Una volta effettuato l’ordine, i prezzi verranno mantenuti indipendentemente dalla disponibilità dei prodotti.
Ogni pagamento effettuato al PRESTATORE comporta l’emissione di una fattura a nome dell’UTENTE registrato o della ragione sociale che quest’ultimo ha comunicato al momento dell’ordine. Questa fattura verrà inviata in formato pdf insieme al prodotto acquistato. Se l’utente si è registrato prima di effettuare l’ordine, sarà possibile scaricare la fattura in formato PDF accedendo al pannello di gestione del sito con l’account utente. Se desidera riceverla via e-mail, dovrà richiederlo con qualsiasi mezzo messo a sua disposizione dal PRESTATORE, informandolo che potrà in qualsiasi momento revocare tale decisione.
Per qualsiasi informazione sull’ordine, l’UTENTE potrà contattare tramite il numero di telefono del servizio clienti del PRESTATORE 932680300 o via e-mail all’indirizzo rgpd@difusion.com.
I prezzi pubblicati nel negozio non includono le spese di spedizione o comunicazione, né di installazione o download, o prestazioni aggiuntive, se non diversamente concordato per iscritto.
Le spese di spedizione saranno calcolate al momento della registrazione del carrello o del preventivo, poiché sono calcolate dal peso dei prodotti e dall’indirizzo di consegna.
La tariffa massima di trasporto (IVA inclusa) applicata è la seguente:
Spedizione nazionale per raccomandata: gratuita.
Posta raccomandata in EU:
Germania, Andorra, Austria, Bulgaria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito (UK), Repubblica Ceca, Romania, Svezia
Inizio rango (€) | Fine rango (€) | Costo |
0,00 € | 29,99 € | 14,80€ |
30,00 € | * | 0,00€ |
Posta raccomandata resto del mondo:
Inizio rango (€) | Fine rango (€) | Costo |
0,00 € | 29,99 € | 24,70€ |
30,00 € | * | 0,00€ |
Sono esclusi:
Germania, Angola, Algeria, Argentina, Australia, Austria, Bolivia, Botswana, Brasile, Bulgaria, Belgio, Camerun, Ciad, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Congo (Brazzaville), Congo (Kinshasa), Corea del Nord, Corea del Sud, Costa d’Avorio, Croazia, Cuba, Danimarca, Gibuti, Egitto, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Estonia, Etiopia, Filippine, Finlandia, Francia, Gabon, Gambia, Ghana, Grecia, Guinea, Guinea-Bissau, Haiti, Hong Kong, Ungheria, India, Irlanda, Iran, Italia, Giamaica, Kenya, Lettonia, Libia, Lituania, Lussemburgo, Madagascar, Malawi, Malta, Mali, Marocco, Mauritania, Messico, Namibia, Nigeria, Nuova Zelanda, Niger, Paraguay, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Porto Rico, Regno Unito (UK), Repubblica centrafricana, Repubblica ceca, Repubblica dominicana, Romania, Senegal, Sierra Leone, Singapore, Somalia, Sudafrica, Sudan, Sud Sudan, Svezia, Thailandia, Taiwan, Tanzania, Togo, Trinidad e Tobago, Turchia, Tunisia, Uganda, Uruguay, Venezuela, Zambia, Zimbabwe
Spedizione nazionale espressa con Chronoexpress:
Inizio rango (gr) | Fine rango (gr) | Costo |
0 | 1.000 | 4,60€ |
1.001 | 2.000 | 4,78€ |
2.001 | 5.000 | 5,33€ |
5.001 | 10.000 | 14,75€ |
10.001 | 20.000 | 22,82€ |
20.001 | 30.000 | 25,00€ |
Spedizione espresso nell’UE con MailBox:
Albania, Germania, Andorra, Austria, Belgio, Città del Vaticano, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Monaco, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito (UK), Svezia:
Inizio rango (gr) | Fine rango (gr) | Costo |
0 | 1.000 | 15,90€ |
1.001 | 2.000 | 18,80€ |
2.001 | 3.000 | 23,80€ |
3.001 | 5.000 | 27,50€ |
5.001 | 10.000 | 38,00€ |
10.001 | 20.000 | 42,00€ |
20.001 | 30.000 | 66,00€ |
Bulgaria, Cipro, Croazia, Slovacchia, Slovenia, Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria, Isole Færer, Lettonia, Lituania, Malta, Martinica, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania:
Inizio rango (gr) | Fine rango (gr) | Costo |
0 | 1.000 | 22,30€ |
1.001 | 2.000 | 29,30€ |
2.001 | 3.000 | 34,00€ |
3.001 | 5.000 | 45,00€ |
5.001 | 10.000 | 58,00€ |
10.001 | 20.000 | 70,00€ |
20.001 | 30.000 | 82,00€ |
Spedizione espresso al di fuori dell’UE con UPS:
Afghanistan, Albania, Angola, Anguilla, Antigua e Barbuda, Antartide, Arabia Saudita, Algeria, Armenia, Aruba, Australia, Azerbaigian, Bahrain, Bangladesh, Barbados, Belau, Benin, Bermuda, Bhutan, Bielorussia, Birmania, Bolivia, Bonaire, Eustachio e Saba, Bosnia-Erzegovina, Botswana, Brunei, Burkina Faso, Burundi, Capo Verde, Cambogia, Camerun, Canada, Ciad, Cina, Comore, Congo (Brazzaville), Congo (Kinshasa), Corea del Nord, Corea del Sud, Costa d’Avorio, Cuba, Curaçao, Gibuti, Dominica, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Stati Uniti (USA), Etiopia, Filippine, Finlandia, Figi, Gabon, Gambia, Georgia, Ghana, Gibilterra, Grenada, Groenlandia, Guadalupa, Guam, Guernsey, Guinea equatoriale, Guinea-Bissau, Haiti, Hong Kong, India, Indonesia, Iraq, Iran, Isola Bouvet, Iran, Isola Norfolk, Isola Santa Elena, Isola di Man, Isola di Natale, Islanda, Isole Cayman, Isole Cocos, Isole Cook, Isole Georgiane e Sandwich del Sud, Isole Heard e McDonald, Isole Marianne Settentrionali, Isole Marshall, Isole Salomone, Isole Turks e Caicos, Isole Vergini (Regno Unito), Isole Vergini (USA), isole minori d’oltremare degli Stati Uniti (USA), Isole Åland, Israele, Giamaica, Giappone, Jersey, Giordania, Kazakhstan, Kenya, Kirghizistan, Kiribati, Kuwait, Laos, Lesotho, Liberia, Libia, Liechtenstein, Libano, Macao, Macedonia del Nord, Madagascar, Malaysia, Malawi, Maldive, Mali, Marocco, Maurizio, Mauritania, Mayotte, Micronesia, Moldavia, Mongolia, Montenegro, Montserrat, Mozambico, Messico, Namibia, Nauru, Nepal, Nigeria, Niue, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Niger, Oman, Pakistan, Papua Nuova Guinea, Pitcairn, Polinesia francese, Porto Rico, Qatar, Repubblica centrafricana, Repubblica dominicana, Riunione, Ruanda, Russia, Sahara occidentale, Samoa, Samoa americana, Saint Barthélemy, Saint Kitts e Nevis, San Marino, Saint Martin (parte della Francia), Saint Martin (parte dell’Olanda), Saint Pierre e Miquelon, Saint Vincent e Grenadine, Saint Lucia, São Tomé e Principe, Senegal, Serbia, Seychelles, Sierra Leone, Singapore, Siria, Somalia, Sri Lanka, Swaziland, Sudafrica, Sudan, Sud Sudan, Svizzera, Svalbard e Jan Mayen, Thailandia, Taiwan, Tanzania, Tagikistan, Territorio britannico dell’Oceano Indiano, Territori palestinesi, Territori australi francesi, Timor orientale, Togo, Tonga, Turkmenistan, Turchia, Tuvalu, Tunisia, Ucraina, Uganda, Uzbekistan, Vanuatu, Vietnam, Wallis e Futuna, Yemen, Zambia, Zimbabwe:
Inizio rango (gr) | Fine rango (gr) | Costo |
0 | 1.000 | 58,10€ |
1.001 | 2.000 | 74,30€ |
2.001 | 5.000 | 88,50€ |
5.001 | 10.000 | 130,10€ |
10.001 | 20.000 | 156,10€ |
20.001 | 30.000 | 288,00€ |
Argentina, Belize, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Guyana, Honduras, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Suriname, Trinidad e Tobago, Uruguay, Venezuela:
Inizio rango (gr) | Fine rango (gr) | Costo |
0 | 1.000 | 65,90€ |
1.001 | 2.000 | 81,25€ |
2.001 | 5.000 | 94,65€ |
5.001 | 10.000 | 119,60€ |
10.001 | 20.000 | 182,10€ |
20.001 | 30.000 | 268,00€ |
Il PRESTATORE è responsabile delle transazioni economiche e consente le seguenti modalità di pagamento di un ordine:
L’UTENTE potrà utilizzare un coupon di sconto al momento del completamento dell’acquisto nel caso in cui sia stato ricevuto dal PRESTATORE.
Il sito utilizza tecniche di sicurezza delle informazioni generalmente accettate nel settore, come SSL, dati inseriti in pagine sicure, firewall, procedure di controllo degli accessi e meccanismi crittografici, per evitare l’accesso non autorizzato ai dati. A tal fine, l’utente/cliente accetta che il fornitore ottenga i dati ai fini della corrispondente autenticazione dei controlli di accesso.
Il PRESTATORE si impegna a non consentire alcuna transazione che sia considerata illegale dai marchi di carta di credito o dalla banca acquirente e che possa o possa avere il potenziale di nuocere alla buona volontà degli stessi o influenzarli negativamente.
È vietata, in virtù dei programmi dei marchi di carta, la vendita o l’offerta di un prodotto o servizio che non sia conforme a tutte le leggi applicabili all’Acquirente, alla Banca emittente, al Commerciante o al Titolare della carta o delle carte.
Qualsiasi prodotto o servizio dal nostro catalogo può essere aggiunto al carrello. Solo gli articoli o i servizi selezionati, la quantità, il prezzo e l’importo totale saranno esaminati. Una volta salvato il carrello, si procederà a calcolare le tasse, le spese e gli sconti in base ai dati di pagamento e di spedizione inseriti.
I dati del carrello della spesa virtuale non hanno alcun collegamento amministrativo; è solo un paragrafo in cui è possibile simulare un bilancio senza alcun impegno da entrambe le parti.
Dal carrello è possibile effettuare un ordine seguendo i seguenti passaggi per la corretta formalizzazione:
Una volta elaborato l’ordine, il sistema invia istantaneamente un’e-mail al dipartimento di gestione del PRESTATORE e un’altra alla posta dell’UTENTE confermando l’ordine, allegando la fattura corrispondente.
Prima della conferma dell’ordine verranno fornite informazioni sullo stato dell’ordine. Nel caso di servizi, il download e l’attivazione saranno immediati, dopo la conferma di pagamento e salvo ritardi dovuti a problemi tecnici di Internet.
Se uno qualsiasi di questi termini e condizioni è considerato illegale, nullo o per qualsiasi motivo inapplicabile, questa condizione sarà considerata separabile e non influenzerà la validità e l’applicabilità di nessuna delle condizioni rimanenti.
Il PRESTATORE può, senza preavviso, sospendere o interrompere l’accesso dell’UTENTE ai suoi servizi e alla formazione, in tutto o in parte, quando l’UTENTE non rispetta gli obblighi previsti dal presente contratto o da qualsiasi disposizione legale, licenza, regolamento, direttiva, codice di prassi o politiche ad esso applicabili.
Qualora Il PRESTATORE eserciti uno dei suoi diritti o poteri ai sensi della presente Clausola, tale esercizio non pregiudicherà né pregiudicherà l’esercizio di qualsiasi altro diritto, facoltà o rimedio a disposizione del PRESTATORE.
La garanzia dei prodotti offerti risponderà ai seguenti articoli basati sul Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, che approva il testo rifuso della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e Utenti e altre leggi complementari:
Il venditore è tenuto a consegnare al consumatore e all’utente prodotti conformi al contratto, rispondendo a lui di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto.
1. Rientrano nel campo di applicazione del presente titolo i contratti di vendita di prodotti e i contratti di fornitura di prodotti da produrre o fabbricare.
2. Le disposizioni del presente titolo non si applicano ai prodotti acquistati mediante vendita giudiziaria, all’acqua o al gas, quando non sono imballati per la vendita in volume determinato o in quantitativi determinati, e all’elettricità. Esso non si applica neppure ai prodotti di seconda mano acquistati nell’ambito di un’asta amministrativa alla quale i consumatori e gli utilizzatori possono assistere personalmente.
1. Salvo prova contraria, i prodotti sono considerati conformi al contratto, purché soddisfino tutti i seguenti requisiti, a meno che, per le circostanze del caso, uno di essi non sia applicabile:
a) Siano conformi alla descrizione fornita dal venditore e possiedano le qualità del prodotto che il venditore ha presentato al consumatore e all’utilizzatore sotto forma di campione o modello.
b) Siano idonei agli usi normalmente previsti per i prodotti dello stesso tipo.
c) Siano idonei a qualsiasi uso speciale richiesto dal consumatore e dall’utente quando lo abbia comunicato al venditore al momento della conclusione del contratto, purché quest’ultimo abbia ammesso che il prodotto è idoneo a tale uso.
d) Presentino la qualità e le prestazioni abituali di un prodotto dello stesso tipo che il consumatore e l’utilizzatore possono ragionevolmente attendersi, tenuto conto della natura del prodotto e se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei prodotti fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell’etichettatura. Il venditore non è vincolato da tali dichiarazioni pubbliche se dimostra di non essere a conoscenza e di non poter ragionevolmente attendersi di conoscere la dichiarazione in questione, che tale dichiarazione era stata corretta al momento della conclusione del contratto o che tale dichiarazione non aveva potuto influenzare la decisione di acquistare il prodotto.
2. Il difetto di conformità risultante da un’errata installazione del prodotto è equiparato al difetto di conformità del prodotto quando l’installazione è inclusa nel contratto di vendita o di fornitura di cui all’articolo 115, paragrafo 1 ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità, o dal consumatore e dall’utente quando l’installazione difettosa è dovuta a un errore nelle istruzioni di installazione.
3. Non sussiste alcuna responsabilità per difetti di conformità che il consumatore e l’utente conoscessero o non avrebbero potuto ragionevolmente ignorare al momento della conclusione del contratto o che abbiano origine da materiali forniti dal consumatore e dall’utente.
L’esercizio delle azioni di cui al presente titolo è incompatibile con l’esercizio delle azioni derivanti dal risanamento per vizi occulti della compravendita.
In ogni caso, il consumatore e l’utente hanno il diritto, in conformità con la legge civile e commerciale, di essere risarciti per i danni derivanti dal difetto di conformità.
Il consumatore e l’utente hanno diritto alla riparazione del prodotto, alla sua sostituzione, alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, come previsto in questo titolo.
1. Se il prodotto non è conforme al contratto, il consumatore e l’utente possono scegliere se richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto, a meno che una delle due opzioni risulti oggettivamente impossibile o sproporzionata. Dal momento in cui il consumatore e l’utente comunicano al venditore l’opzione scelta, entrambe le parti devono attenersi ad essa. Questa decisione del consumatore e dell’utente non pregiudica l’articolo seguente per i casi in cui la riparazione o la sostituzione non riescano a rendere il prodotto conforme al contratto.
2. Si considererà sproporzionata la forma di risanamento che impone al venditore costi irragionevoli rispetto all’altra forma di risanamento, tenuto conto del valore che il prodotto avrebbe se non vi fosse difetto di conformità, la rilevanza del difetto di conformità e se il rimedio alternativo possa essere attuato senza gravi inconvenienti per il consumatore e l’utente.
Per determinare se i costi non siano ragionevoli, le spese relative a una forma di risanamento devono inoltre essere notevolmente superiori alle spese relative all’altra forma di risanamento.
La riparazione e la sostituzione devono rispettare le seguenti regole:
a) Sono gratuite per il consumatore e l’utente. Tale gratuità comprende le spese necessarie per porre rimedio al difetto di conformità dei prodotti al contratto, in particolare le spese di spedizione, nonché i costi relativi alla manodopera e ai materiali.
b) Esse devono essere effettuate entro un termine ragionevole e senza particolari inconvenienti per il consumatore e l’utilizzatore, tenuto conto della natura dei prodotti e della loro finalità per il consumatore e l’utilizzatore.
c) Il risarcimento sospende il computo dei termini di cui al l’articolo 123. Il periodo di sospensione decorre dal momento in cui il consumatore e l’utente mettono il prodotto a disposizione del venditore e termina con la consegna al consumatore e all’utente del prodotto già riparato. Entro sei mesi dalla consegna del prodotto riparato, il venditore risponderà dei difetti di conformità che hanno motivato la riparazione, si presume che si tratti dello stesso difetto di conformità quando si riproducono sul prodotto difetti della stessa origine di quelli manifestati inizialmente.
d) Se il prodotto è stato riparato e consegnato, il prodotto rimane non conforme al contratto, il consumatore e l’utente possono richiedere la sostituzione del prodotto, a meno che tale opzione non sia sproporzionata, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto alle condizioni previste nel presente capitolo.
e) La sostituzione sospende i termini di cui all’articolo 123 dall’esercizio dell’opzione da parte del consumatore e dell’utente fino alla consegna del nuovo prodotto. Al prodotto sostitutivo si applica in ogni caso l’articolo 123, paragrafo 1, secondo comma.
f) Se la sostituzione non consente di rendere il prodotto conforme al contratto, il consumatore e l’utente possono richiedere la riparazione del prodotto, a meno che tale opzione non sia sproporzionata, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto alle condizioni previste nel presente capitolo.
g) Il consumatore e l’utilizzatore non possono esigere la sostituzione per i prodotti non consumabili, né per i prodotti usati.
La riduzione del prezzo e la risoluzione del contratto procedono, a discrezione del consumatore e dell’utente, quando quest’ultimo non può esigere la riparazione o la sostituzione e nei casi in cui queste non siano state effettuate entro un termine ragionevole o senza gravi inconvenienti per il consumatore e l’utente. La decisione non ha effetto se il difetto di conformità è di scarsa importanza.
NOTA ai sensi dell’art. 108.2: L’UTENTE è informato che sarà responsabile solo della diminuzione di valore dei beni risultante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche o il funzionamento. In nessun caso è responsabile della diminuzione di valore dei beni se l’imprenditore non lo ha informato del suo diritto di recesso ai sensi dell’articolo 97, paragrafo 1, lettera i).
La riduzione del prezzo è proporzionale alla differenza tra il valore che il prodotto avrebbe avuto al momento della consegna se fosse stato conforme al contratto e il valore che il prodotto effettivamente consegnato aveva al momento della consegna.
1. Il venditore risponde dei difetti di conformità che si manifestano entro due anni dalla consegna. Per i prodotti usati, il venditore e il consumatore e l’utente possono concordare un termine inferiore, che non può essere inferiore a un anno dalla consegna.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità manifestatisi nei sei mesi successivi alla consegna del prodotto, nuovo o di seconda mano, esistessero già al momento della consegna, a meno che tale presunzione non sia incompatibile con la natura del prodotto o del difetto di conformità.
2. Salvo prova contraria, la consegna si intende effettuata il giorno indicato sulla fattura o sul buono d’acquisto o sulla bolla di consegna corrispondente, se posteriore.
3. Il venditore è tenuto a fornire al consumatore o all’utente che esercita il suo diritto alla riparazione o alla sostituzione, la prova documentale della consegna del prodotto, che indica la data di consegna e il difetto di conformità che dà luogo all’esercizio del diritto.
Allo stesso modo, insieme al prodotto riparato o sostituito, il venditore fornisce al consumatore o all’utente la prova documentale della consegna con la data di quest’ultima e, se del caso, della riparazione effettuata.
4. L’azione volta ad ottenere il rispetto di quanto previsto al capitolo II di questo titolo si prescrive tre anni dopo la consegna del prodotto.
5. Il consumatore e l’utente devono informare il venditore del difetto di conformità entro due mesi dalla sua conoscenza. Il mancato rispetto di tale termine non comporta la perdita del diritto al risarcimento, che resta comunque responsabilità del consumatore e dell’utente per i danni effettivamente causati dal ritardo nella comunicazione.
Salvo prova contraria, la comunicazione del consumatore e dell’utente si considera avvenuta entro il termine stabilito.
Se il consumatore e l’utente non sono in grado o sono gravati da un onere eccessivo rivolgersi al venditore per la mancata conformità dei prodotti al contratto, può richiedere direttamente al produttore la sostituzione o la riparazione del prodotto.
In generale, e fatto salvo il fatto che la responsabilità del produttore cessa, ai fini del presente titolo, entro gli stessi termini e alle stesse condizioni stabiliti per il venditore, il produttore è responsabile per il difetto di conformità quando quest’ultimo riguarda l’origine, l’identità o l’idoneità dei dispositivi, secondo la loro natura e finalità e le norme che li disciplinano.
Chiunque abbia risposto nei confronti del consumatore e dell’utente dispone di un anno per replicare nei confronti del responsabile del difetto di conformità. Tale termine decorre dal completamento del risanamento.
Queste condizioni saranno regolate o interpretate in conformità con la legislazione spagnola in ciò che non è espressamente stabilito. Qualsiasi controversia che possa sorgere dalla fornitura dei prodotti o servizi oggetto delle presenti Condizioni sarà sottoposta ai tribunali del domicilio dell’UTENTE, luogo di adempimento dell’obbligazione o luogo in cui si trova il bene se fosse un bene immobile.
Versione: 7 marzo 2023