Siena, venerdì 7 ottobre
Oggi finisce la terza settimana del corso di italiano e sono molto contenta! I primi giorni molti studenti parlavano solo in inglese, francese o tedesco, ma adesso tutti cercano di comunicare in italiano. Piano piano si abituano alla nuova lingua, anche perché quando non capiscono una parola, preferisco spiegare il significato in italiano. Poi, per vedere se hanno capito, gli chiedo come si dice nella loro lingua. A volte gesticolo o faccio dei disegni alla lavagna…. Però mi sento un po’ a disagio! Ieri mi sono sentita delusa perché abbiamo fatto delle attività un po’ difficili. Invece oggi tutto è andato bene! Le attività che ho proposto sono piaciute, anche a Markus, che è professore di tedesco ed è molto esigente. Di solito fa fatica a capire i programmi TV, ma il video di oggi gli è piaciuto e ha capito quasi tutto. Poi Asami, una ragazza giapponese, che di solito si vergogna di parlare davanti al resto della classe, ha partecipato a un gioco di ruolo! Mi sono sentita così soddisfatta! Dopo una giornata come questa sono veramente felice di fare l’insegnante!
(Da Bravissimo! 2 p. 39)