4 – Comprensione scritta

 

4 – Comprensione scritta

Il cuore verde d’Italia

Grazie alle caratteristiche morfologiche del suo territorio l’Umbria presenta una grande (1)………….. di paesaggi e di aree naturali con colline, montagne, fiumi e laghi. Il (2)………… paesaggio umbro sono le dolci colline ondulate, dove si coltivano le viti, gli ulivi, i girasoli, il tabacco e altri (3) ……..…….. . I Piani di Castelluccio, famosi per la (4)………….. della lenticchia, sono un anfiteatro naturale circondato da alte montagne dove crescono tantissime (5)………….. di piante e fiori. La Macchia Cavaliere è un bosco di faggi dove oggi si possono trovare esemplari di gatto (6)…………….. e di lupo, che recentemente è tornato a (7)…………… le zone più selvagge dell’Appennino centrale. I Monti Sibillini sono un complesso (8)……………… legato a civiltà (9)……………, a miti e leggende. In questa zona sono state censite ben 1800 specie botaniche e per questo sono considerati un’area (10)………………… in Europa.

(Da Bravissimo! 2 p. 153)

1. 1.

 
 
 

Question 1 of 10

2. 2.

 
 
 

Question 2 of 10

3. 3.

 
 
 

Question 3 of 10

4. 4.
 
 

Question 4 of 10

5. 5.

 
 
 

Question 5 of 10

6. 6.

 
 
 

Question 6 of 10

7. 7.

 
 
 

Question 7 of 10

8. 8.

 
 
 

Question 8 of 10

9. 9.

 
 
 

Question 9 of 10

10. 10.

 
 
 

Question 10 of 10