4 – Quando “ci”, quando “ne”.

 

4 – Quando “ci”, quando “ne”.

Leggi le frasi e scegli la corrispondente forma pronominale con “ci” o con “ne”.

1.
  1. Abbiamo la macchina domani?
 
 
2.
  1. Oggi non sono voluto andare in palestra.
 
 
3.
  1. Cosa pensi del nuovo primo ministro?
 
 
4.
  1. È rimasto un po’ di latte in frigo?
 
 
5.
  1. Per arrivare a Berlino è necessaria un’ora di aereo.
 
 
6.
  1. Di solito non bevo più di un paio di bicchieri di vino.
 
 
7.
  1. In piazza San Pietro erano presenti migliaia di persone!
 
 
8. 8. Vittorio, parla della tua esperienza in Cina.
 
 
9.
  1. Sergio, mi spieghi perché hai comprato cinque chili di carne?
 
 
10.
  1. Avete i documenti di identificazione?