CATALOGO
FORMAZIONE
BIBLIOTECA VIRTUALE
INFORMAZIONI
CONTATTACI
☰ MENU
CATALOGO
Corsi di lingua
Al dente
Bravissimo!
Dai!
Davvero
Didattica
Esame CILS
Grammatica
Letture
Materiale complementare
Catalogo PDF
CONTATTACI
FORMAZIONE
Agenda
Archivio webinar
BIBLIOTECA VIRTUALE
Risorse gratuite
Esercizi interattivi
YouTube
INFORMAZIONI
Chi siamo
Distributori
Domande frequenti
Corsi di lingua
Al dente
Bravissimo!
Dai!
Davvero
Didattica
Esame CILS
Grammatica
Letture
Materiale complementare
Catalogo PDF
Agenda
Archivio webinar
Risorse gratuite
Esercizi interattivi
YouTube
Chi siamo
Distributori
Domande frequenti
← Tornare
4 – Quando “ci”, quando “ne”.
Attività
A2 – LESSICO
1 – Lessico del lavoro
2 – Lessico della casa
3 – Lessico del meteo
4 – Lessico delle emozioni e del carattere
5 – Lessico del corpo
A2 – LETTURA (Comprensione scritta)
1 – Comprensione scritta
2 – Comprensione scritta
3 – Comprensione scritta
4 – Comprensione scritta
5 – Comprensione scritta
A2 – PRONOMI
1 – I pronomi con l’imperativo
2 – Essere/esserci
3 – Pronomi e accordo
4 – Quando “ci”, quando “ne”.
5 – Pronomi
A2 – Verbi
3 – L’imperativo diretto e indiretto
4 – Futuro semplice e anteriore
5 – Imperfetto/Passato prossimo
1 – Gli ausiliari nel passato prossimo
2 – Il condizionale presente
4 – Quando “ci”, quando “ne”.
Leggi le frasi e scegli la corrispondente forma pronominale con “ci” o con “ne”.
1.
Abbiamo la macchina domani?
Ne abbiamo domani?
Ce l’abbiamo domani?
2.
Oggi non sono voluto andare in palestra.
Oggi non sono voluto andarne.
Oggi non sono voluto andarci.
3.
Cosa pensi del nuovo primo ministro?
Cosa ne pensi?
Cosa ci pensi?
4.
È rimasto un po’ di latte in frigo?
Ne è rimasto un po’ in frigo?
Ci è rimasto un po’ in frigo?
5.
Per arrivare a Berlino è necessaria un’ora di aereo.
Per arrivare a Berlino ne vuole un’ora di aereo.
Per arrivare a Berlino ci vuole un’ora di aereo.
6.
Di solito non bevo più di un paio di bicchieri di vino.
Di solito non ne bevo più di un paio.
Di solito non ci bevo più di un paio.
7.
In piazza San Pietro erano presenti migliaia di persone!
In piazza San Pietro ne erano migliaia di persone!
In piazza San Pietro c’erano migliaia di persone!
8.
8. Vittorio, parla della tua esperienza in Cina.
Vittorio, parlane.
Vittorio, parlaci.
9.
Sergio, mi spieghi perché hai comprato cinque chili di carne?
Sergio, mi spieghi perché ne hai comprati cinque chili?
Sergio, mi spieghi perché ci hai comprato cinque chili?
10.
Avete i documenti di identificazione?
Ne avete?
Ce li avete?
Loading…