Webinar 22 marzo – Dai! 1: un manuale autentico, ludico e inclusivo

  • Cerchi un manuale diverso da tutti gli altri?
  • Vuoi sapere cosa rende Dai! 1 autentico, ludico e inclusivo? 
  • Ti piacerebbe ascoltare un docente che l’ha creato e provato in aula?

Iscriviti al prossimo webinar di Casa delle Lingue!

In questo webinar Simone Bacci spiegherà cosa contiene il manuale Dai! 1 quali saranno i suoi complementi digitali disponibili online, quali sono le sue caratteristiche principali e com’è strutturata un’unità didattica del testo. Il collega racconterà anche la sua esperienza con il manuale, sia in veste di coautore sia come insegnante che ha avuto modo di testarne alcune attività in classe.

Simone Bacci è laureato in interpretazione di conferenza presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Trieste. Dal 2007 a oggi ha insegnato l’italiano a stranieri nel settore pubblico e privato, ad adolescenti e ad adulti, in Italia, in Francia e in Russia. Dopo diverse formazioni sull’approccio comunicativo e orientato all’azione, è diventato professore titolare d’italiano presso il Ministero della pubblica istruzione francese, poi docente presso la facoltà di lingue dell’Università di Strasburgo. Nell’ambito della sua tesi di dottorato in linguistica, ha svolto attività di ricerca presso il laboratorio “Linguistique, Langue, Parole”, partecipando a seminari e convegni internazionali aventi come tematica la lingua italiana, la traduzione e l’insegnamento delle lingue straniere. I materiali didattici da lui creati sono conosciuti e utilizzati in particolare nel mondo francofono. Dal 2015 collabora anche con l’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo in veste di interprete, di insegnante e di esaminatore CELI e CILS.

Attenzione: Le iscrizioni al webinar chiuderanno il 21 marzo, alle 14h.

Per iscriverti, fai clic qui.

Ti segnaliamo che per questo webinar sarà rilasciato un certificato di iscrizione.