Fieritals

Esposizione didattica dedicata all’editoria dell’italiano per stranieri

Dal 2013 Casa delle Lingue partecipa a Fieritals, una giornata dedicata alla didattica dell’italiano a stranieri che si svolge a Venezia, a cui partecipano alcune tra le maggiori case editrici del settore. Oltre all’esposizione del proprio materiale specializzato, gli editori realizzano workshop rivolti a docenti d’italiano.

Edizione 2017:

  • Al Dente: una sinergia di parole e azione per l’apprendimento dell’italiano  –  Scoprite di più
  • Da studente a candidato: come costruire la prova di un esame di certificazione   –  Scoprite di più

Relatore:

Nicola Fatighenti – si laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Pisa e, successivamente, consegue la laurea magistrale in Scienze Linguistiche presso l’Università per Stranieri di Siena con una tesi in didattica della letteratura. Possiede la certificazione DITALS di II livello e il certificato per somministratori CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) di I e II livello. Si è avvicinato alla didattica dell’italiano L2 nel CLUSS dell’Università per Stranieri di Siena, attraverso attività di osservazione e analisi in classe. Si traferisce in Argentina, insegna all’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e inizia la sua attività di formatore per docenti. Infine, si trasferisce a Barcellona, dove collabora come autore con Casa delle Lingue Edizioni e lavora presso La Mia Scuola come coordinatore didattico.

Cliccate qui per scaricare il programma di Fieritals 2017

 

Edizioni passate:

  • Multimedialità e apprendimento: per un’acquisizione più rapida della competenza comunicativa (edizione 2016)
  • Grammatica cognitiva e forme linguistiche: un bi-nomio vincente! (edizione 2016)
  • La grammatica nella costruzione della competenza comunicativa (edizione 2015)
  • Il linguaggio non verbale nell’insegnamento/apprendimento delle lingue straniere (edizione 2015)
  • Bravissimo!: l’italiano in azione (edizione 2014)
  • Il libro digitale per una didattica dinamica (edizione 2014)
  • Alla ricerca del compito comunicativo: la sequenza delle attività nell’unità didattica con l’approccio orientato all’azione (edizione 2013)
  • Il compito comunicativo nella didattica per progetti (edizione 2013)

 

Per maggiori informazioni: http://www.itals.it/fieritals

 

IMG_5515