7 maggio – 11 giugno: Corso online: lezioni di italiano in quarantena

LEZIONE 1- L’essenziale per insegnare online

In questa prima lezione del Corso online Casa delle Lingue Giovanna Digregorio ci spiega come sfruttare al massimo gli strumenti basilari della didattica online: audio, video, chat e schermo condiviso. Con essi si possono creare attività semplici ma coinvolgenti per divertirci con il lessico, la grammatica e la produzione orale!

Il video della Lezione 1: L’essenziale per insegnare online

Le slide del webinar Lezione 1: l’essenziale per insegnare online

LEZIONE 2- Giocare con l’italiano

Partendo da una lezione di Al Dente 2 e combinando i tradizionali materiali a nostra disposizione con le risorse a portata di click offerte da Wordwall, vedremo come creare una lezione di italiano online interattiva, ludica e divertente.

Il video della lezione 2: giocare con l’italiano

Le slide del webinar Lezione 2: giocare con l’italiano

LEZIONE 3- Scrittura e ascolto

La scrittura è spesso l’abilità più tralasciata in classe per questioni di tempo, di praticità, o chissà. Nelle lezioni online i nostri studenti sono tutti pronti davanti alla loro tastiera… e allora non lasciamoci sfuggire questa occasione! Al resto ci pensano Google Documenti e Mentimeter.

Il video della lezione 3: scrittura e ascolto

Le slide del webinar lezione 3: scrittura e ascolto

Lezione 4 – Quiz o test?

Preferite una valutazione informale? Magari anche un po’ ludica? O non vorreste rinunciare al più “classico” test nelle vostre lezioni online? Dalla modalità multiplayer di Wordwall, passando per Quizlet, Kahoot e Mentimeter, fino ad arrivare a Google Moduli, ce n’è per tutti i gusti!

Il video della lezione 4: Quiz o test

Le slide del webinar lezione 4: Quiz o test?

Lezione extra: Domande & Risposte

Il video della lezione extra: Domande & Risposte

Le slide della lezione extra: Domande & Risposte