Webinar

Webinar 9 aprile – Valutare a distanza: problema o risorsa?

In questo webinar la collega Alberta Novello (Università degli Studi di Padova) riflette sulla valutazione delle competenze linguistiche nella didattica a distanza. Vengono […]

15 maggio – 23 giugno: Presentazioni dei manuali Al dente e Bravissimo!

In queste presentazioni online potete scoprire come sono strutturati i manuali Al dente – in versione cartacea e […]

7 maggio – 11 giugno: Corso online: lezioni di italiano in quarantena

LEZIONE 1- L’essenziale per insegnare online In questa prima lezione del Corso online Casa delle Lingue Giovanna Digregorio […]

Webinar 16 aprile- Sulle note di una canzone: rivisitazione di testi originali, per creare testi personali

In questo webinar la collega Francesca Angrisano (Hochschule Ausgburg) ci mostra come lavorare con le canzoni a lezione e quali materiali e […]

Webinar 2 aprile. Come fare lezione a distanza con Al dente su BlinkLearning + Zoom

In questo webinar la collega ed esperta in didattica online Ekaterina Kramkova (Istituto Derzhavin, Università statale degli Urali) ci […]

Webinar 17 marzo. Errori ‘parlanti’: riflessioni sull’italiano L2 dalla linguistica acquisizionale

In questo webinar la la professoressa Ada Valentini (Università degli Studi di Bergamo) ci ha aiutato a capire […]

Webinar 29 gennaio. Novità e idee per il 2020

In questo webinar la nostra responsabile editoriale ed esperta in didattica Ludovica Colussi presenta le ultime novità in […]

Webinar 21 novembre. Le produzioni degli alunni nel contesto dell’interlingua

Nel webinar del 21 novembre il collega Gabriele Pallotti (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) riflette […]

Webinar 24 ottobre 2019. La competenza critica

Nel webinar del 24 ottobre 2019 la collega Francesca Angrisano (Hochschule Augsburg) ci illustra quali sono gli strumenti che permettono di […]

Webinar 10 settembre 2019. Scoprite assieme a noi Al dente online su Blink learning!

Il video del webinar del 10 settembre 2019, in cui la collega Giada Licastro ci ha guidati alla […]

Webinar 4 giugno 2019. L’approccio orientato all’azione e le TIC: app e strumenti per la progettazione di compiti autentici

Il video e la presentazione del webinar di Casa delle Lingue del 4 giugno 2019 intitolato L’approccio orientato all’azione e le TIC: […]

Webinar 23 maggio 2019. Video interattivi nella lezione di italiano LS

Il video e la presentazione del webinar di Casa delle Lingue del 23 maggio 2019 intitolato Video interattivi nella lezione di italiano […]

Webinar 11 aprile 2019. Lezioni di italiano online: guida pratica su come utilizzare con successo alcune piattaforme per l’insegnamento

Il video e la presentazione del webinar di Casa delle Lingue dell’11 aprile intitolato Lezioni di italiano online: guida pratica su come utilizzare […]

Webinar 21 marzo 2019. Al Dente: Uso di immagini, foto e video per un apprendimento in contesto

Il video e la presentazione del webinar di Casa delle Lingue del 21 marzo intitolato Al Dente: Uso di […]

Webinar 19 febbraio 2019. Produzione e interazione orale e scritta in Al dente 4

Il video e la presentazione del webinar di Casa delle Lingue del 19 febbraio 2019 intitolato Produzione e interazione orale e scritta in […]

Webinar 15 gennaio 2019. Humor a lezione: testo o pretesto?

Il video, la presentazione e la bibliografia del webinar di Casa delle Lingue del 15 gennaio 2019 intitolato Humor a lezione: testo […]