Webinar 3 marzo – Strategie di correzione nell’interazione in classi di italiano L2

  • Come correggi i tuoi studenti quando interagisci con loro in classe?
  • Sai che la tua correzione può essere risolutiva o sollecitativa?
  • Vuoi sapere che differenze ci sono e qual è il loro effetto?

Nel corso di questo webinar, la collega Elena Monami (Università per Stranieri di Siena) ci fa su riflettere sulle strategie di correzione nell’interazione in classe, che si muove in molti casi secondo una struttura definita interazione triadica, domanda-risposta-feedback. In particolare, si soffermerà sul feedback e sui diversi tipi di correzione che l’insegnante può fornire.

Fai clic sui link sottostanti per vedere

Vorresti conoscere il programma del nostro (Per)corso formativo sulla correzione e valutazione di cui fa parte questo webinar? Fai click QUI!