Iscriviti qui al quarto webinar del nostro (Per)corso formativo sulla correzione e valutazione!
Tra tutte le attività che svolgono gli insegnanti, la correzione degli scritti è sicuramente una delle più frequenti e allo stesso tempo più impegnative. Ognuno di noi ha le proprie convinzioni e strategie nel correggere le produzioni scritte degli studenti, che però non sempre danno i risultati che ci aspettiamo. Le ragioni possono essere varie, e una di queste è che le decisioni che prendiamo basandoci sulle nostre convinzioni personali spesso non sono in accordo con i risultati della ricerca glottodidattica. In questo webinar rifletteremo sull’atteggiamento degli insegnanti nei confronti dell’errore, su cosa riteniamo che vada corretto e correggiamo e cosa no. Vedremo anche quali sono le forme di correzione più comuni e che tipo di feedback è più efficace a seconda del tipo di studente che abbiamo davanti.
Hai voglia di farci sapere come correggi? Completa questo brevissimo questionario!
Marilisa Birello: ha ottenuto un dottorato di ricerca in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Barcellona (UB). Insegna presso il Dipartimento di Didattica della Lingua e Letteratura della Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Autonoma di Barcellona (UAB). È co-autrice di Bravissimo (A1-B2) e di Al dente (A1-B2).
Ilaria Bada: ha ottenuto un master in Discourse Studies all’Università Pompeu Fabra di Barcellona (UPF) e sta frequentando un master di Formazione per insegnanti presso l’Università di Barcellona (UB). Ha lavorato per molti anni come insegnante di italiano LS a Barcellona e ha collaborato con il gruppo di ricerca sui segnali discorsivi A.Ma.Dis dell’Università Complutense di Madrid (UCM). Attualmente è responsabile della comunicazione e formazione presso la casa editrice Casa delle Lingue.
Vuoi conoscere il nostro (Per)corso formativo su correzione e valutazione di cui fa parte questo webinar? Fai click QUI!
Attenzione: Le iscrizioni al webinar chiuderanno il 6 aprile, alle 13h. Ti segnaliamo che per questo webinar sarà rilasciato un certificato di iscrizione.