Webinar 4 giugno 2019. L’approccio orientato all’azione e le TIC: app e strumenti per la progettazione di compiti autentici

Il video e la presentazione del webinar di Casa delle Lingue del 4 giugno 2019 intitolato L’approccio orientato all’azione e le TIC: app e strumenti per la progettazione di compiti autentici.

In questo webinar la collega Gabriella Dondolini (Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg) presenta alcuni strumenti del web e social media utili per la progettazione di task autentici e alcuni esempi pratici di attività.

Nell’approccio orientato all’azione le TIC possono svolgere un ruolo importante nel portare lo studente ad agire anche al di fuori dell’ambito della classe e creano opportunità per proiettarlo nella vita reale grazie alla realizzazione di compiti linguistici stimolanti. Un ulteriore stimolo nasce dall’utilizzo di strumenti web che gli studenti usano normalmente per atti sociali nella loro vita quotidiana, sia personale che professionale. Grazie all’integrazione delle TIC crescono la motivazione e il coinvolgimento, il processo di apprendimento diventa più intenso e multisensoriale e si può raggiungere un miglior grado di differenziazione e adattamento alle necessità o abilità dei singoli studenti.