Conoscere quali bisogni linguistici specifici (BiLS) derivano da queste difficoltà e il loro impatto sullo sviluppo delle abilità linguistiche è condizione necessaria per la programmazione e la progettazione di interventi didattici che rispondano ad un’ottica inclusiva. In questo webinar la collega Susana Benavente illustra come costruire un approccio glottodidattico accessibile per gli studenti con bisogni linguistici specifici nell’apprendimento di una lingua straniera (BiLS).
Fai clic sui link sottostanti per vedere