Webinar 21 novembre. Le produzioni degli alunni nel contesto dell’interlingua

Nel webinar del 21 novembre il collega Gabriele Pallotti (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) riflette sull’approccio dell’interlingua.

Esso consiste nell’interpretare le produzioni in base alle strategie degli apprendenti, cercando di mettere in luce le loro competenze e logiche razionali, piuttosto che sottolineare le mancanze e gli errori. Si tratta di una prospettiva metodologica che ha chiare implicazioni per la valutazione formativa e la didattica.

In questo video il professore analizza le produzioni degli alunni nel contesto dell’interlingua, facendo un’analisi di alcuni testi di apprendenti di italiano L2.

Il video del webinar Le produzioni degli alunni nel contesto dell’interlingua

Le slide del webinar Le produzioni degli alunni nel contesto dell’interlingua

Griglia analisi dell’interlingua