Padlet: creare bacheche collaborative

Che cos’è?

Padlet è uno strumento che permette di creare una bacheca virtuale collaborativa.

Link alla risorsa: it/padlet.com

Utilità didattica

Padlet è uno strumento che favorisce il lavoro collaborativo, perché permette di scrivere su una bacheca virtuale aggiungendo vari post. I tuoi studenti potranno esercitarsi a scrivere annunci, descrizioni, esperienze, e molto altro, come se lavorassero su un grande poster virtuale.

Come funziona?

Per usare Padlet, devi registrarti gratuitamente con un indirizzo e-mail e una password. Puoi creare le tue bacheche virtuali e personalizzarle con sfondi diversi. Aggiungi un contenuto facendo doppio clic sulla bacheca. Puoi modificare il tuo testo aggiungendovi un titolo, delle immagini, link, registrazioni audio, documenti, video…

Per organizzare i tuoi contenuti puoi ordinarli in ordine cronologico o sistemarli dove preferisci. Se vuoi usare Padlet come strumento collaborativo con i tuoi studenti, puoi invitarli attraverso il link di condivisione a scrivere sulla bacheca. Ci sono tre opzioni di condivisione, che permettono allo studente di leggere, scrivere o aggiungere post. 

Come condividerlo?

Fai clic su “condivisione” e copia il link del tuo padlet. Lo potrai inviare via mail o reti sociali. La tua bacheca può essere pubblica o privata, protetta con una password o con un link nascosto.

Idee per creare attività

  • Preparare una presentazione virtuale
  • Creare liste di post su un argomento concreto, per esempio, descrivere la proprio città (aggiungendo una foto)
  • Creare una mostra di contenuti: disegni, descrizioni, letture, consigli, critiche cinematografiche, viaggi della clase, …
  • Esercitare la scrittura collaborativa e creativa

Esempio di attività da Bravissimo: invenzioni italiane