7 maggio – 11 giugno: CORSO ONLINE Casa delle Lingue – Lezioni di italiano in quarantena

Vi presentiamo il primo CORSO ONLINE completo di Casa delle lingue, nato per darvi tutto il nostro supporto in questo periodo di didattica in quarantena!

In questo ciclo di quattro lezioni in formato webinar la collega Giovanna Digregorio (Nomad Teachers – Altraitalia, Haarlem) vi inizierà all’uso di nuove applicazioni e condividerà con voi consigli semplici e pratici che rivoluzioneranno il vostro modo di vedere (e di proporre!) la didattica dell’italiano online.

APPUNTAMENTI DEL NOSTRO CORSO ONLINE:

07/05/2020 – LEZIONE 1- L’essenziale per insegnare online

Audio, video, chat e schermo condiviso sono strumenti presenti in quasi tutti i software utilizzabili per le lezioni online. E allora sfruttiamoli al massimo con attività semplici ma coinvolgenti per divertirci con il lessico, la grammatica e la produzione orale!

14/05/2020 – LEZIONE 2 – Giocare online con l’italiano

Partendo da una lezione di Al Dente 2 e combinando i tradizionali materiali a nostra disposizione con le risorse a portata di click offerte da Wordwall, vedremo come creare una lezione di italiano online interattiva, ludica e divertente.

21/05/2020 – LEZIONE 3 – Scrittura e ascolto

La scrittura è spesso l’abilità più tralasciata in classe per questioni di tempo, di praticità, o chissà. Nelle lezioni online i nostri studenti sono tutti pronti davanti alla loro tastiera… e allora non lasciamoci sfuggire questa occasione! Al resto ci pensano Google Documenti e Mentimeter.

28/05/2020 – LEZIONE 4 – Quiz o test?

Preferite una valutazione informale? Magari anche un po’ ludica? O non vorreste rinunciare al più “classico” test nelle vostre lezioni online? Dalla modalità multiplayer di Wordwall, passando per Quizlet, Kahoot e Mentimeter, fino ad arrivare a Google Moduli, ce n’è per tutti i gusti!

ISCRIZIONI: qui.

11/06/2020 – LEZIONE EXTRA – Domanda e risposta

Molti di voi hanno subito provato a mettere in pratica i consigli ricevuti e magari vorrebbero un momento per confrontarsi, o forse avete ancora quella domanda in sospeso che non ha trovato spazio durante il webinar. E allora vi aspettiamo con una lezione extra di domande (le vostre!) e risposte sulle 4 lezioni.
Inoltre, Giovanna Digregorio coglierà l’occasione per trasformare lo strumento Q&A (domanda & risposta) in un valido supporto per una lezione di italiano interattiva.

ISCRIZIONI: qui.