XII Congreso Estatal Escuela Oficial de Idiomas – Santiago de Compostela

Barbara Ciccariello: Collaborazione a distanza per sviluppare la competenza linguistica, tecnologica, culturale

La collaborazione a distanza è un’attività arricchente, innovativa e motivante sia per gli studenti che per gli insegnanti. L’obiettivo è quello di sviluppare un progetto finale incentrato sugli studenti, che devono sviluppare il loro lavoro in modo cooperativo e assumere un ruolo attivo nell’apprendimento, nella pianificazione, nell’interazione, nel prendere decisioni e nell’autovalutazione del lavoro personale e di gruppo. I temi del progetto si basano sugli interessi degli studenti, per garantire una maggiore motivazione e migliorare la loro esperienza di apprendimento, incoraggiando il pensiero critico e creativo. Ciò contribuisce a migliorare le cosiddette “competenze di vita del XXI secolo”, competenze che possono essere sviluppate attraverso l’apprendimento basato su progetti (PBL).

In questo workshop verranno presentate le attività create durante il Progetto CAD, (“collaborazione a distanza”) realizzate da insegnanti di italiano in diversi Paesi del mondo. In particolare, analizzeremo il caso di alcuni studenti di italiano dell’EOI di Merida, che hanno collaborato a distanza con alcuni colleghi olandesi per portare avanti insieme un progetto basato sull’unità 3 di Al dente 2.
Mostreremo come questa attività abbia permesso loro di sviluppare competenze linguistiche, tecnologiche e culturali e quali vantaggi ha comportato per loro e per gli insegnanti coinvolti.

Quando: venerdì 28 ottobre, ore 15.30 – 16.15

Dove: XII Congreso Estatal Escuela Oficial de Idiomas – Santiago de Compostela, Cidade da Cultura de Galicia, Sala 7

Relatrice

Barbara Ciccariello è capo dipartimento, docente e redattrice di prove ufficiali di certificazione linguistica presso la Escuela Oficial de Idiomas de Mérida. Nel 2021 ha partecipato al Progetto CAD: collaborazione a distanza tra docenti di Casa delle Lingue.