Che cos’è?
Canva è uno strumento intuitivo e facile da usare, che permette di creare progetti grafici che includono immagini e testi.
Accedi a Canva qui: https://www.canva.com/it_it/
Come funziona?
Prima di tutto, crea un account. Poi, scegli un formato in base al tuo obiettivo. Puoi creare un’immagine per le reti sociali (Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest…) o altri tipi di documenti: presentazioni, infografiche, banner, poster, diari, ecc.
Per ogni tipo di documento Canva offre molti layout predefiniti personalizzabili attraverso la funzione “Drag and drop“, che garantisce un ottimo risultato anche a chi non ha grandi conoscenze grafiche o tempo da dedicare a questo aspetto del progetto. Una volta scelto il tipo di documento e il layout, è il momento di aggiungere le immagini. Quelle presenti nella biblioteca di Canva sono a pagamento, ma è possibile usarne di proprie. L’aspetto delle immagini può essere modificato in molti modi, ad esempio aggiungendo filtri, cambiando la luminosità, il contrasto, l’inquadratura, ecc. Infine è anche possibile cambiare lo sfondo del documento, inserire testi preformattati (Canva propone modelli di testo preconfigurati, diversi tipi di carattere, colori, ecc.) e collegamenti ipertestuali.
Come condividere i documenti?
Puoi condividere le tue creazioni via e-mail utilizzando un link, salvarle in formato immagine (.jpg o .png) o scaricale gratuitamente in versione .pdf.
In classe
Canva è uno strumento che può essere utile sia ai docenti sia agli alunni, per il lavoro individuale e in gruppo.
Vantaggi per l’apprendimento
Suggerimenti di attività