Agenda
Giovedì 16 aprile vi aspettiamo per una nuova formazione a distanza, a cura della collega la collega Francesca Angrisano (Hochschule Augsburg) dal […]
Giovedì 2 aprile vi aspettiamo per una nuova formazione a distanza, a cura della collega ed esperta in didattica […]
Formazione, visita guidata alla prigione ed estrazione di un soggiorno di studio in Italia Il 19 settembre 2020 vi aspettiamo […]
Sabato 21 marzo vi aspettiamo a una nuova edizione della Palestra didattica Siviglia! Il programma della formazione, nata da una […]
A marzo vi aspettiamo in Francia per il nostro Incontro Pratico Marsiglia! La formazione, nata grazie a una felice […]
Il 30 ottobre 2020 vi aspettiamo al nostro Incontro Pratico Colonia! Vi invitiamo a partecipare a una giornata di aggiornamento, formazione e […]
Che informazioni trasmettono gli errori al docente di italiano L2/LS? Non c’è un errore, eppure c’è qualcosa che […]
Il prossimo mercoledì 29 gennaio, la nostra responsabile editoriale ed esperta in didattica Ludovica Colussi presenterà il prossimo […]
Quest’anno Casa delle Lingue porta la sua Palestra didattica in giro per la Spagna! La formazione prevede due seminari pratici, tenuti […]
L’approccio dell’interlingua consiste nell’interpretare le produzioni in base alle strategie degli apprendenti, cercando di mettere in luce le […]
Quest’anno Casa delle Lingue porta la sua Palestra didattica in giro per la Spagna! La formazione prevede due […]
Quest’anno Casa delle Lingue parteciperà alla 4th National Conference of Australian Teachers of Italian, che si terrà il 26 ottobre presso l’Università […]
Quest’anno Casa delle Lingue e Macmillan education parteciperanno al XVIII Congresso ABPI, che si terrà dal 22 al […]
La competenza critica nell’apprendimento di una L2 è uno strumento essenziale sia per promuovere le capacità di ragionamento e di analisi che per favorire […]
Il prossimo 10 settembre, la collega Giada Licastro vi guiderà alla scoperta della versione digitale-interattiva di Al dente, già disponibile online sulla piattaforma Blink […]
Il 4 giugno la collega Gabriella Dondolini (Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg) vi presenterà il nuovo webinar Casa delle Lingue: L’approccio orientato all’azione e le TIC: […]