#IOINSEGNOACASA

 

Webinar

1. Corso online Casa delle Lingue: lezioni di italiano in quarantena

In questo ciclo di quattro lezioni in formato webinar la collega Giovanna Digregorio (Nomad Teachers – Altraitalia, Haarlem) vi inizierà all’uso di nuove applicazioni e condividerà con voi consigli semplici e pratici che rivoluzioneranno il vostro modo di vedere (e di proporre!) la didattica dell’italiano online.

2. Lezioni di italiano via Skype: come unire didattica e tecnologia

In questo webinar la prof.ssa Giada Licastro ci accompagna in un percorso alla scoperta di Skype come strumento per la didattica dell’italiano online, nel quale potrete conoscere le caratteristiche essenziali di questa piattaforma e alcune delle risorse di cui dispone per fare lezione di lingua italiana.

3. L’approccio orientato all’azione e le TIC: app e strumenti per la progettazione di compiti autentici

In questo webinar la collega Gabriella Dondolini (Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg) presenta alcuni strumenti del web e social media utili per la progettazione di task autentici e alcuni esempi pratici di attività.

4. Scoprite assieme a noi Al dente online su BlinkLearning!

In questo webinar la collega Giada Licastro ci guida alla scoperta della versione digitale interattiva di Al dente su BlinkLearning. Questa nuova versione di Al dente mette a disposizione degli insegnanti e degli alunni tutte le tracce audio e i video del manuale e più di 200 esercizi autocorrettivi. La piattaforma BlinkLearning permette di creare gruppi classe, inviare e valutare i compiti degli studenti e seguire a passo a passo i loro progressi nel percorso di apprendimento.

Risorse scaricabili gratuitamente

1. TIC: tecnologie per insegnare

Una collezione in costante aggiornamento di risorse molto utili e divertenti per la didattica online (e non solo).

Ogni risorsa dispone di una scheda con spiegazione delle funzioni, vantaggi dell’uso in aula e proposte di attività.

Per scoprirle, fate clic qui.

2. Oggi in aula

Una collezione settimanale di articoli di stampa italiana di attualità.

Ogni articolo viene accompagnato da attività complementari alla lettura e una mappatura del testo.

Per sfogliarli, fate clic qui.

3. Pillole di roma

I nostri video per conoscere la storia e le curiosità della città in meno di 2 minuti!

Per ogni video sono disponibili delle attività e una guida gratuite per i livelli A1, A2, B1 e B2!

Scaricatele qui.

4. Al dente: schede video

Una scheda tratta da Al dente per ogni video dei manuali.

La scheda include attività per esercitare la comprensione, per ampliare e fissare il lessico e un riassunto dei contenuti e degli obiettivi del video.

Scaricatele qui.

5. Bravissimo: cosa so fare

Attività di autovalutazione per esercitare le abilità di comprensione, interazione e produzione.

Disponibili per il livello A1 e in arrivo per il livello A2.

Scaricatele qui.

Esercizi interattivi

Attività autocorrettive da svolgere online in costante aggiornamento. Le potete trovare qui.

Idee per insegnare a casa

Articoli tratti dal nostro libro L’approccio orientato all’azione nell’insegnamento delle lingue.

Scaricateli qui.