21 marzo: Webinar Casa delle Lingue – Al Dente: Uso di immagini, foto e video per un apprendimento in contesto

Il 21 marzo la collega Francesca Angrisano (Hochschule Augsburg-University of Applied Sciences) vi presenterà il nuovo webinar Casa delle Lingue:                                        

Al Dente: Uso di immagini, foto e video per un apprendimento in contesto

Oggigiorno nei manuali di italiano L2 è essenziale la scelta di immagini, poiché fungono sia come stimolo che come strumento per la memorizzazione e riflessione. In questo webinar presentiamo alcuni esempi di materiali visivi di Al Dente dal livello A1 fino al B2, analizziamo le proposte didattiche del manuale e offriamo altre attività utili da portare in aula, in modo pratico e efficace. Il webinar richiede una vostra partecipazione attiva

Proporremo questo webinar in due differenti fasce orarie, alle 13 e alle 17. Per iscrivervi a una delle due sessioni fate clic qui.

Non mancate quest’imperdibile opportunità di formazione!

Vi segnaliamo che per questo webinar a carattere formativo sarà rilasciato ad ogni partecipante un certificato d’iscrizione.

Test tecnico

Realizzate questo test tecnico per assicurarvi che il vostro computer sia configurato correttamente per poter assistere al nostro Webinar.

È possibile che alla fine del test vi venga richiesto di installare un plugin di Adobe Connect per il vostro navigatore (Safari, Chrome, Firefox, ecc.). Vi consigliamo di farlo per poter usare al meglio le potenzialità della vostra connessione a Internet.

È consigliabile usare delle cuffie per seguire il webinar sia se vi connettete dal vostro computer sia se ci seguite dal vostro cellulare.

Quando connettersi

La sala virtuale sarà aperta a partire da 15 minuti prima dell’inizio della sessione. Vi consigliamo di connettervi alcuni minuti prima che cominci il webinar.

I webinar avranno inizio alle 13 a alle 17 ora italiana. Per calcolare il fuso orario potete servirvi di questo link.

Per accedere alla sala virtuale fate click qui.

Come identificarsi

Dopo esservi connessi dovete selezionare l’opzione “entrare come ospite” e indicare il vostro nome completo. Una volta inseriti questi dati potete cliccare su “entra nella stanza”.

Ci sono problemi con l’audio?

In alcuni casi può succedere che, nonostante abbiate realizzato il test tecnico e installato il plugin di Adobe, l’audio non funzioni bene. Si tratta di un problema legato al server di Adobe, che normalmente si risolve uscendo e rientrando nella sala.