Il 16 ottobre si terrà il nostro prossimo webinar:
Lezioni di italiano via Skype: come unire didattica e tecnologia
La prof.ssa Giada Licastro vi accompagnerà in un percorso alla scoperta di Skype come strumento per la didattica dell’italiano online, nel quale potrete conoscere le caratteristiche essenziali di questa piattaforma e alcune delle risorse di cui dispone per fare lezione di lingua italiana.
Su richiesta dei docenti, sempre più numerosi, che ci seguono da tutto il mondo, proporremo questo webinar in due differenti fasce orarie.
Vi segnaliamo che per questo webinar a carattere formativo, sarà rilasciato ad ogni partecipante un certificato d’iscrizione.
Test tecnico
Realizzate questo test tecnico per assicurarvi che il vostro computer sia configurato correttamente per poter assistere al nostro Webinar.
È possibile che alla fine del test vi venga richiesto di installare un plugin di Adobe Connect per il vostro navigatore (Safari, Chrome, Firefox, ecc.). Vi consigliamo di farlo per poter usare al meglio le potenzialità della vostra connessione a Internet.
È consigliabile usare delle cuffie per seguire il webinar sia se vi connettete dal vostro computer sia se ci seguite dal vostro cellulare.
Quando connettersi
La sala virtuale sarà aperta a partire da 15 minuti prima dell’inizio della sessione. Vi consigliamo di connettervi alcuni minuti prima che cominci il webinar.
Il webinar avrà inizio alle 13 ora italiana. Per calcolare il fuso orario potete servirvi di questo link.
Per accedere alla sala virtuale fate click qui.
Come identificarsi
Dopo esservi connessi dovete selezionare l’opzione “entrare come ospite” e indicare il vostro nome completo. Una volta inseriti questi dati potete cliccare su “entra nella stanza”.
Ci sono problemi con l’audio?
In alcuni casi può succedere che, nonostante abbiate realizzato il test tecnico e installato il plugin di Adobe, l’audio non funzioni bene. Si tratta di un problema legato al server di Adobe, che normalmente si risolve uscendo e rientrando nella sala.